
Trekking sui sentieri della Grande Guerra in Trentino
La Ponale è il sentiero più conosciuto e frequentato del Garda Trentino: facile e allo stesso tempo spettacolare per il suo sviluppo a picco sul ...
Un trekking facile per scoprire le fortezze austriache a difesa del confine, lungo il sentiero della Pace
Un itinerario tra i luoghi della memoria della Grande Guerra sulle pendici del monte Baldo, dove hanno combattutto i Futuristi italiani.
Un percorso lungo la linea difensica austriaca, possente opera di fortifcazione eretta alla fine dell'Ottocento a difesa del confine meridionale
Un itinerario sulle pendici del Monte Altissimo, che unisce idealmente alcuni dei luoghi più significativi sulla linea di fronte della Grande ...
L’itinerario si snoda tra il Monte Corno, lo Stützpunkt Perlone e la Busa dei Capitani, ovvero lungo alcuni dei capisaldi della prima linea austro ...
Un trekking breve sui monti che sovrastano il lago di Garda, sulle tracce della prima guerra mondiale
Un percorso nel verde, che in pochi kilometri offre un interessante riassunto di diverse vicende storiche che hanno segnato il Garda Trentino
Questo itinerario è senz'altro uno dei più battuti del Garda Trentino; breve e non troppo impegnativo, permette di raggiungere uno dei rifugi più ...
Questo percorso è tra i più indicati per gli appassionati di storia: la visita al sistema di gallerie di Cima Rocca si accompagna a una vista ...
Il Monte Altissimo è una delle mete più amate dagli escursionisti del Garda Trentino, attratti dagli splendidi panorami sul lago che s'incontrano a ...
Il “Defensionmauer” era il muro di difesa costruito prima della Grande Guerra in località Sperone contro eventuali attacchi della fanteria italiana ...