Casa degli artisti "Giacomo Vittone" - Canale
Nata negli anni '60 dall'idea di Giacomo Vittone, Casa Artisti organizza convegni, corsi estivi, ospitalità per artisti, collaborazione con accademie d'arte, esposizioni...
La Casa degli Artisti offre poi singole ospitalità ad artisti di ogni nazionalità, che in questo suggestivo ambiente trovano ispirazione e quiete per lavorare nei laboratori opportunamente attrezzati. Gli ospiti hanno sempre lasciato in donazione le loro opere alla Casa contribuendo alla costituzione della 'Collezione di Casartisti': sculture, pitture, ceramiche e opere grafiche. Fra gli ospiti in soggiorno o in visita si ricordano: Paloma Picasso, il regista Squarzina, Mario Rigoni Stern, Pino Margoni, l'editore Bemporad, i pittori Santomaso, Tono Zancanaro, Pietro Ghizzardi, Ugo Sterpini, Luca Crippa e altri personaggi: Gino Bartali, Mario Canali, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Fazio, Osvaldo Bevilacqua, Dino Sarti e gli studiosi d'arte: Vittorio Sgarbi, Giancarlo Vigorelli, Renzo Margonari, Giancarlo Cauteruccio, Giorgio di Genova e tanti altri.
Vanta inoltre collaborazioni con varie Accademie ed Istituti di Belle Arti italini e stranieri.
Orari d'apertura
10.30-12.00 / 14.30-18-00 Lunedì chiusoPrezzi:
Entrata liberaMezzi pubblici
Tenno è servito dalla linea extraurbana Riva - Tenno - Fiavé - Ponte Arche (info sugli orari: www.gardatrentino.it ) Attenzione! Le corse non sono molto frequenti
Come arrivare
Come raggiungere il Garda Trentino: www.gardatrentino.it
Dove parcheggiare
Parcheggio libero a Ville del Monte, poco dopo il bivio per Canale, e in prossimità del borgoCoordinate
Casa degli artisti "Giacomo Vittone" - Canale
38060 Tenno
Caratteristiche
- 10 Percorsi nei dintorni
Il rifugio San Pietro è una delle mete più amate da residenti e turisti per la facilità di accesso, per l'ottima cucina e per la spettacolare ...
Facile passeggiata attorno al Lago di Tenno e fino al borgo medievale di Canale, uno dei Borghi più Belli d'Italia
Itinerario che unisce il borgo medievale di Canale, uno dei “Borghi più belli d'Italia", e Calvola, piccola frazione affacciata sul lago di Garda.
L'itinerario è dedicato al Monte Calino, vicino a Tenno, un balcone naturale affacciato sulla "busa" (così i locali chiamano la piana del Basso ...
Sette tappe di rifugio in rifugio, dalle rive del lago a oltre 2000 m di quota, toccando tutte le cime che circondano la parte a nord del Lago di ...
Garda Trentino propone qui un percorso duro che metterà alla prova le vostre gambe e le vostre doti di guida, con qualche bella soddisfazione ...
Un tour rivolto a chi, se pur con una discreta preparazione o su di una bici con pedalata assistita, vuole evitare percorsi tecnici e non disdegna ...
Il percorso più breve della mitica Bike Marathon del Bike Festival di Riva del Garda. Si rivolge quindi a ciclisti ben preparati o e-bikers che non ...
Un dislivello abbastanza importante, privo di particolari difficoltà tecniche, per raggiungere una delle mete classiche per i ciclisti della zona: ...
Tour impegnativo in grado di regalare molte soddisfazioni dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. Anche con pedalata assistita, certe ...
- 10 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti