Al Molin del Peota
APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta Partner verificato Explorers Choice

Indicazioni sulla sicurezza
- preparate il vostro itinerario;
- scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione;
- scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei ;
- consultate I bollettini nivometereologici;
- partire da soli è più rischioso;
- lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro;
- non esitate ad affidarvi ad un professionista;
- fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso;
- non esitate a tornare sui vostri passi;
- in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Ulteriori informazioni e link
www.visitacomano.itPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Difficoltà: T (turistico)
Partendo dal centro di Cavrasto, si procede per Balbido, il paese dipinto, percorrendo la strada in leggera salita che conduce fuori dall’abitato fino a raggiungere la strada principale lungo la quale si prosegue verso sinistra in direzione di Balbido. All’inizio del paese, prima della chiesa che si eleva sulla destra, si prende la strada asfaltata che scende a sinistra fra meleti e prati arrivando alla chiesa di S. Giustina. La chiesa è menzionata fin dal 1360, data documentata da un’epigrafe del 1664 situata a sinistra del presbiterio. Passando oltre il cimitero e tenendosi sulla destra della chiesa il percorso si tuffa nel bosco retrostante la chiesa, lungo un ripido tratto di sentiero e successivamente su una mulattiera che in breve conduce nella valletta del Duina e all’allevamento Bronzini, ex mulino dei “Peoti”, posto sulla sponda sinistra del torrente. Si prosegue in discesa lungo l’unica strada asfaltata che percorre il fondovalle fino ad arrivare alla strada provinciale nei pressi del ponte sul fiume. Sulla destra, a valle del ponte, la rustica casa delle “Fusine” oggi ristrutturata, un tempo officina del fabbro. Seguendo la strada provinciale si sale a sinistra per tornare alla frazione di Cavrasto.
Nota
Come arrivare
Da Ponte Arche/Comano Terme seguire la strada del Bleggio fino al paese di Cavrasto (7 km).Dove parcheggiare
Cavrasto zona campo da calcio parcheggio libero.Coordinate
Attrezzatura
- zaino dell'escursionista;
- scarpe da trekking.
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti