Anello del Monte di Ragogna
Passeggiata
· Friuli Colinare, San Daniele

Responsabile del contenuto
GIANPIERO TADDIO
Percorso storico, naturalistico e paesaggistico sul Monte di Ragogna. Sentiero con cartellonistica evidente di facile percorrenza. Evidenze della Prima Guerra Mondiale (trincee, bunker, postazioni artiglieria)
media
7,6 km
3:00 h.
254m
254m
Prendendo il sentiero ci troveremo nel bel mezzo di quello che erano le trincee di guerra. Proseguendo nella boscaglia incontreremo gli impianti e sbucheremo in una sorta di piazzola dove erano installati i possenti cannoni.Si sale leggermente sino a sboccare nella strada. Si prosegue sull'asfalto fino a intercettare il sentiero che sale in cima al Monte, dove il punto di osservazione guarda a tutta la vallata del Tagliamento. Andremo a scendere all’interno del bosco per poi risalire sino a trovare due bunker. Tenendo il percorso ci ritroveremo nei pressi di una piazzola per cannoni. Prenderemo un sentiero poco visibile dove ci sono le antenne. Si giunge in breve al memoriale ai caduti. Andando verso la chiesa si passerà oltre, dove si noterà il forte del Cavallino. Si tratta di una fortificazione in cemento chiusa al pubblico risalente alla prima guerra mondiale.Da qui stando sulla strada asfaltata la seguiamo e quindi qualche tornante più sotto c'è il punto di partenza.
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
492 m
Punto più basso
334 m
Partenza
rrivati a San Daniele del Friuli, tenendosi sulla statale 463 si prende la strada per Ragogna, passando il paese, e sorpassando anche il paesino di San Pietro. Con la vettura ci dirigiamo vero il monte di Ragogna (l’unico nelle vicinanze) fino a trovare un ampio tornante con parcheggio e tavoli in legno che guardano il paesaggio verso Ragogna stessa. Parcheggiamo e nell’apice del tornante si dovrebbero vedere le insegne che indicano i percorsi ristrutturati della Grande Guerra. (345 m)
Coordinate:
DD
46.187038, 12.966356
DMS
46°11'13.3"N 12°57'58.9"E
UTM
33T 343062 5116839
w3w
///balocco.grezzi.lodiamo
Arrivo
L'arrivo è il punto di partenza.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.187038, 12.966356
DMS
46°11'13.3"N 12°57'58.9"E
UTM
33T 343062 5116839
w3w
///balocco.grezzi.lodiamo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
7,6 km
Durata
3:00 h.
Dislivello
254m
Discesa
254m
Statistiche
Mappe e sentieri
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti