Monte Casale da Comano
APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta Partner verificato Explorers Choice
Per poter salire al parcheggio in loc. Le Quadre si deve acquistare il permesso giornaliero presso l’Albergo Panorama, il costo è a veicolo e vale per l'intera giornata. I soldi raccolti vengono utilizzati per la manutenzione della strada stessa.
Dal parcheggio proseguire in salita lungo la strada sterrata, passare dal cartello che indica la località Le Quadre (1479m) e proseguire diritto fino ad uscire nei prati sommitali del Monte Casale.
Al bivio sulla strada sterrata girare a destra, cartello per Rifugio Don Zio.
La strada si impenna e con panoramico percorso sale tra i prati ad Ovest del Monte Casale.
Il percorso diviene panoramico e si arriva così al Rifugio Don Zio visibile per buona parte della parte alta della strada.
Raggiunto il rifugio, si passa oltre, sul lato destro e ci si porta oltre la piccola macchia d'alberi presso il rifugio.
Superati gli alberi si vede, a destra, l'antenna di un ripetitore presso la vetta.
Si attraversa il prato e ci si porta verso la cima, una volta raggiunta la vetta (1631m) si può ammirare il panorama verso la valle del Sarca.
Sulla destra dell'antenna è presente un punto panoramico ove poter traguardare le vette più famose della zona.
É possibile poi scendere alla croce posta più a sud e poi ritornare al rifugio.
Dal rifugio tornare al punto di partenza seguendo l'itinerario di salita.
Consiglio dell'autore

Indicazioni sulla sicurezza
Per famiglie, attenzione in vetta al versante Est che scende a picco verso la Valle del Sarca.
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Per poter salire al parcheggio in loc. Le Quadre si deve acquistare il permesso giornaliero presso l’Albergo Panorama, il costo è a veicolo e vale per l'intera giornata. I soldi raccolti vengono utilizzati per la manutenzione della strada stessa.
Dal parcheggio proseguire in salita lungo la strada sterrata, passare dal cartello che indica la località Le Quadre (1479m) e proseguire diritto fino ad uscire nei prati sommitali del Monte Casale.
Al bivio sulla strada sterrata girare a destra, cartello per Rifugio Don Zio.
La strada si impenna e con panoramico percorso sale tra i prati ad Ovest del Monte Casale.
Il percorso diviene panoramico e si arriva così al Rifugio Don Zio visibile per buona parte della parte alta della strada.
Raggiunto il rifugio, aperto nei fine settimana, si passa oltre, sul lato destro e ci si porta oltre la piccola macchia d'alberi presso il rifugio.
Superati gli alberi si vede, a destra, l'antenna di un ripetitore presso la vetta.
Si attraversa il prato e ci si porta verso la cima, una volta raggiunta la vetta (1631m) si può ammirare il panorama verso la valle del Sarca.
Sulla destra dell'antenna è presente un punto panoramico ove poter traguardare le vette più famose della zona.
É possibile poi scendere alla croce posta più a sud e poi ritornare al rifugio.
Dal rifugio tornare al punto di partenza seguendo l'itinerario di salita.
Nota
Come arrivare
Da Ponte Arche salire all'abitato di Comano (indicazioni per Comano, Godendo, Poia), passando per Poia, lungo la SP 213.Arrivati a Comano girare a destra subito dopo la chiesa e seguire la strada che con curva verso sinistra porta verso l’uscita dal paese, nei pressi dell'albergo Panorama.
A 300m tornante a destra con crocifisso.
Inizia qui la lunga strada, denominata “La panoramica” che sale lungo le pendici del monte Casale, fino a quota 915m asfaltata (antenne e divieto di accesso, km 2,80) per poi proseguire sterrata e nell’ultimo tratto cementata con porfido e ripida, fino al parcheggio a quota 1460m circa (km 7,40 circa dal crocifisso al primo tornante).
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Foto di altri utenti