Ferrata Fausto Susatti - Cima Capi
Ferrata semplice e adatta ai principianti, ma che ha molto da offrire anche agli alpinisti più esperti, a cominciare dai panorami mozzafiato!
Questo itinerario passa attraverso una area chiusa, per questo motivo è stato chiuso. Segnalazioni
Chiuso
media
7,2 km
5:00 h.
906m
906m
A ovest la Valle di Ledro con i suoi prati e i suoi paesini. A est il Lago di Garda con il Monte Brione sullo sfondo. Trincee, camminamenti e postazioni militari testimoniano l’importanza strategica della Valle di Ledro e dell’Alto Garda nella Grande Guerra. La forma attuale della chiesetta di San Giovanni in montibus risale al 1985, ma fin dal XVII secolo sullo stesso sito era presente un eremo.
Consiglio dell'autore
Il Bivacco Arcioni, non lontano dalla chiesetta, è sempre aperto a chi voglia riposarsi e rifocillarsi. Chi invece volesse pernottare può richiedere le chiavi presso l’ufficio turistico di Pieve di Ledro.
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
928 m
Punto più basso
406 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Possibilitá di ristoro
Bivacco Francesco ArcioniIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Ulteriori informazioni e link
Ulteriori informazioni su www.vallediledro.com
Partenza
Coordinate:
DD
45.865737, 10.805631
DMS
45°51'56.7"N 10°48'20.3"E
UTM
32T 640151 5080715
w3w
///volti.separi.flauto
Direzioni da seguire
Dal parcheggio si attraversa la statale e si imbocca Via del Dazì, si svolta a destra in Via Cantodori e si prosegue su Via dei Toiane. Al bivio si prende Via per Caregna e poi il sentiero SAT 417. Si svolta sul sentiero SAT 460 e si prosegue fino alla chiesetta di San Giovanni. Da lì si seguono le indicazioni per la ferrata Susatti fino all’imbocco del sentiero SAT 405. Rientro in paese sul sentiero SAT 471 (Senter dei Bech).
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Biacesa
Ritorno: bus 214 Biacesa - Riva del Garda
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Rovereto Sud - Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Biacesa. Ulteriori possibilità
Dove parcheggiare
Parcheggio presso il punto di atterraggio per elicotteri poco fuori dal paese di Biacesa.Coordinate
DD
45.865737, 10.805631
DMS
45°51'56.7"N 10°48'20.3"E
UTM
32T 640151 5080715
w3w
///volti.separi.flauto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Azienda per il Turismo della Valle di Ledro
Valle di Ledro - Tremalzo - Lago di Garda
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Cartine consigliate
Mostra tutto
Stato
Chiuso
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
7,2 km
Durata
5:00h.
Dislivello
906m
Discesa
906m
Statistiche
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Foto di altri utenti